Iscrizioni aperte per i “disturbi dell’ansia”
Passeggiata con i piccoli a Camposauro — presso Taburno Camposauro.
Intervista a Barbara Tonini, Medico Veterinario esperta in nutrizione
Taxi – dog

Se hai una macchina e vuoi lavorare come taxi-dog per portare alcuni dei cani iscritti al nostro asilo la mattina a giocare da noi, chiama il 3313909424.
Ci sono un sacco di cani che non vedono l’ora di iniziare!
Solo per il mese di Agosto, presso il CANbridge una vacanza per i vostri cani!
29
Solo per il mese di Agosto, presso il CANbridge una vacanza per i vostri cani!
Liberi in 18000 mq recintati e sotto continua supervisione, coinvolti in divertenti attività quotidiane sotto la guida di educatori cinofili.
Numero posti limitatissimo. Contattare il 3472129334 o il 3313909424 o mandare una mail a info@canbridge.it
Cani piccoli a raccolta! Si apre la stagione delle passeggiate, ma questa è tutta per voi…
La coda un mondo di segnali – L. Pierantoni
E’contento quando scodinzola, ha paura quando ha la coda tra le zampe.
Molti proprietari pensano, erroneamente, che il significato della coda del cane e del suo movimento finisca qui mentre, invece, quello che i cani possono dirci attraverso questa importantissima parte del corpo, è molto di più.
Ma perché i cani hanno la coda e a cosa serve realmente? Continua
A scuola… con gioco – L. Pierantoni
Amici per i geni – L. Pierantoni
La relazione tra cane e uomo ha origini antiche.
Nonostante ricercatori e archeologi continuino a discutere sulla data di nascita del cane, sembra che il processo che ha portato il lupo grigio a trasformarsi nel nostro cane domestico sia avvenuto in diverse parti del mondo, in una epoca compresa tra i 14.000 e i 30.000 anni fa. Continua
Can che abbaia.. – L. Pierantoni
La comunicazione uditiva del cane è piuttosto semplice, costituita da alcuni segnali che permettono, insieme all’analisi della postura del corpo e della mimica facciale, di comprendere il messaggio sottostante. Continua