Portare con sé il cane può rendere la vacanza in famiglia più divertente per tutti, se la stessa viene pianificata attentamente.
Le famiglie che scelgono vacanze in montagne o in natura, al fresco, nella tranquillità faranno certamente la gioia dei loro amici a quattro zampe che saranno felici di accompagnare i loro compagni umani in tutte queste passeggiate “relax”. Continua
10/11 NOVEMBRE 2018 – “Non solo il cane”
RIPARTE A GRANDE RICHIESTA
Se sei un Educatore/Istruttore Cinofilo o un Veterinario esperto in comportamento ti senti certamente preparato ad aiutare i cani ma sai che il tuo successo dipende dalla collaborazione con la loro famiglia “a due zampe”.
Questo corso cambierà per sempre il tuo modo di integrarti nella sistemica familiare: svilupperai le tue capacità empatiche e di ascolto, imparerai a considerare le resistenze come delle risorse piuttosto che come degli ostacoli, saprai come vivere una relazione onesta e costruttiva con i proprietari così da essere un loro alleato.
Un “corso”, un “percorso”… per riuscire ad essere sempre più Efficaci, come persone e come professionisti!
Iscrizioni aperte!
6 OTTOBRE 2018 – Nel ricordo del nostro amore
POSTI LIMITATISSIMI, chi vuole iscriversi lo faccia il prima possibile
Per chi ha paura del dolore che vivrà,
Per chi vive nel dolore della perdita,
Per chi si è fermato all’indimenticabile amore che fu.
Un pomeriggio di riflessioni e condivisione.
Iscrizione obbligatoria (per info 3313909424-info@canbridge.it), chiusura iscrizioni 20 settembre
Estate 2018 tutti al campo
Notizia dell’ultimo minuto:
Si sono liberati alcuni posti e siamo nuovamente in grado di accettare qualche cane.. a patto che sia socievole con i suoi simili.
I cani saranno tenuti liberi nei 18000mq del CANbridge, monitorati e coinvolti in varie attività da educatori cinofili. Non esistono box, solo libertà, divertimento, giochi e allegria!
Per info 3313909424
Cosa succede veramente quando Fido dorme – L. Pierantoni
Molti proprietari di cani si sorprendono del fatto che il loro cane passi dormendo la maggior parte della giornata.
Il sonno del cane presenta delle caratteristiche molto diverse da quelle del nostro sonno come, per esempio, la percentuale del sonno REM che nel cane occupa solo il 10% del sonno a differenza del 25% di quello umano e ciò rende necessario, per il cane, passare globalmente, un tempo superiore a dormire. Continua
Gatto e uomo…che strana amicizia – L. Pierantoni
Il gatto è l’animale domestico più diffuso al mondo, tanto da superare il numero dei cani in un rapporto di 3 a 1.
L’urbanizzazione e l’abbandono progressivo delle aree rurali ha portato a considerare il gatto come animale con buone potenzialità di adattamento al nostro stile di vita, più facile da gestire di un cane, più “indipendente”, più pulito. Continua
Dog trekking nel Parco d’Abruzzo Lazio e Molise
Si ricorda che da oggi il CANbridge University sarà chiuso la domenica!
Si ricorda che da oggi il CANbridge University sarà chiuso la domenica!
…Pronti per venerdì! Vi aspettiamo
Canbridge University Centro Cinofilo aggiornamenti
Canbridge University Centro Cinofilo ha aggiornato il suo indirizzo e numero di telefono