Capodanno è vicino, aiuta il tuo cane a festeggiare senza paura!

postato in: Eventi | 0
Programma:
19.30: Registrazione dei partecipanti
20.00: Fobia dei rumori, come prepararsi al Capodanno – dott.ssa Ludovica Pierantoni, Medico Veterinario Comportamentalista

21.00: Cena a buffet

Sii responsabile, vieni a scoprire come aiutare il tuo beniamino.
Non lasciare che se la cavi da solo, non lasciarlo solo con le sue paure
La serata prevede un piccolo contributo per l’iscrizione ed è a numero chiuso.
L’intero incasso dell’iniziativa sarà devoluto alla ONLUS – A.M.A

 

 

CANinando…Passeggiate a 6 zampe

postato in: Eventi | 0

Fare passeggiate ed attività con il proprio cane rinforza la relazione con lui più di ogni altra cosa!
Il contesto naturalistico nel quale si svolgono queste attività, consente al cane di esplorare e fare esperienze olfattive in libertà ed al proprietario di rilassarsi e godersi un po’ di tempo libero.

Il tutto sotto la guida di Educatori ed Istruttori cinofili qualificati che aiuteranno il binomio cane-proprietario ad accrescere le sue competenze collaborative

 

Vita da gatti

postato in: Eventi | 0

Un seminario aperto a chiunque desideri impostare una relazione corretta con un amico che, forse, si conosce ancora poco   Relatrice: dott.ssa Ludovica Pierantoni, Medico Veterinario esperto in comportamento e Diplomata al College Europeo di Med. Comportamentale

Problem Solving Pratictioner 1 e 2

postato in: Eventi | 0

24 Aprile (PSP1):
9.30-13-30 Teoria: la mente, l’intelligenza e i bisogni del cane. L’attivazione mentale: cos’�, come si mette in atto, i benefici, le regole.
14.30-18.30 sessione pratica, verr� richiesto ai partecipanti di condurre in prima persona una sessione di Problem Solving per fornire le competenze base adeguate

25 Aprile (SPS2):
9.30-18.30 Secondo livello di formazione, durante il quale verrà dato maggiore spazio alla parte pratica per formare i partecipanti e dar loro competenze più approfondite nella realizzazione di una sessione e di un percorso di Problem Solving

Corso di Formazione per Istruttori Cinofili con specializzazione in modificazioni comportamentali

postato in: Eventi | 0

Il corso partirà a settembre ed ha come obiettivi: • Sviluppare le competenze per coadiuvare il Veterinario Comportamentalista nella messa in atto della modificazione comportamentale.
• Raggiungere una spiccata dimestichezza con tutte le tecniche di addestramento avanzato e saperle applicare in diversi ambiti (modificazione comportamentale, sport cinofili)
• Acquisire adeguate competenze tecniche teorico-pratiche 

DURATA
11 week end (a cadenza mensile) + 50 ore di tirocinio per un totale di 230 ore FREQUENZA
Un week end al mese  SEDE
Centro Cinofilo CANbridge Per info: 3472129334
info@canbridge.it

 

 

BACK TO SCHOOL, nuovi corsi!

postato in: Eventi | 0

Martedì ore 17.30MOBILITYDOG

La Mobility è una disciplina sportiva non agonistica e non competitiva idonea a tutte le coppie pet/partner ed inseribile all’interno di ogni percorso educativo di base.
Dovrai superare dei piccoli ostacoli insieme al tuo cane aumentando, così, il vostro affiatamento.

Giovedì ore 17.30ATTIVITA’ LUDICHE E DI ATTIVAZIONE MENTALE

Giocare significa apprendere, perfezionare la comunicazione, creare complicità e collaborazione.
Potrai imparare a giocare nel modo corretto proponendo al tuo cane giochi nuovi e gratificanti.

Venerdì ore 17.30GESTIONE DEL GUINZAGLIO E DELLE PASSEGGIATE

Passeggiare con il cane è il miglior modo per strutturare e consolidare la relazione con lui.
La passeggiata è uno stress perché il tuo cane tira?
Impara come trasformare il guinzaglio da strumento di contenimento a canale di comunicazione!

Lezioni aperte a chi sta seguendo un corso di educazione e desidera approfondire alcune tematiche o esercitarsi, a chi ha già concluso il percorso educativo e non vuole perdere i miglioramenti ottenuti o anche a chi desidera solo provare a divertirsi con il proprio cane in modo costruttivo!

Prenota subito la tua lezione chiamando il 3313909424 o mandando una mail a info@canbridge.it

 

Ansia, Paure e Disturbi Compulsivi nel cane. Il punto di vista del Veterinario Comportamentalista e dell’istruttore cinofilo

postato in: Eventi | 0

Programma Primo modulo (teorico):Definizione, Criteri diagnostici e Segni clinici di ansia/paura e stress; Patologie correlate ad alterazione delle fasi di sviluppo, Ansia da separazione, Disturbi compulsivi

Programma secondo modulo (pratico):Come intervenire? Valutazione delle risorse, tecniche di modificazione comportamentale. Casi clinici

Relatori
Dott.ssa Ludovica Pierantoni: Medico Veterinario, Dipl. College Europeo di Medicina Comportamentale (ECAWBM), Specialista in Etologia Applicata, Master in Med. Comportamentale

Marianna Mele: istruttrice cinofila riconosciuta CSEN esperta in rieducazione comportamentale di cani problematici. Scuola Cinofila Il Mio Cane, Milano

 

Raduno di razza, Beagle e Chihuahua

postato in: Eventi | 0
Per incontrarsi e scambiare opinioni sul proprio compagno a 4 zampe. Parlare con educatori, toelettatori e veterinari. Cimentarsi in divertenti giochi di squadra e stimolanti attività. Assistere ad interessanti seminari e dimostrazioni pratiche. Godersi la vista dei cani che si divertono insieme.
Vieni a trascorrere una mattinata con la tua razza del cuore!