Corso Per Educatore Cinofilo 2017

postato in: Eventi | 0

cinofilo

I cani sono da decine di migliaia di anni, i nostri migliori amici ed entrano sempre più spesso a far parte delle nostre famiglie.
In Italia i cani sono presenti in una famiglia su tre e nelle nostre società moderne urbanizzate e stressanti, rappresentano un importante legame con la natura, che va tutelato ed incoraggiato
Negli ultimi anni le nostre conoscenze sui cani sono aumentate, la ricerca scientifica è stata incredibilmente sviluppata ed ha portato all’affermarsi di figure professionali di primaria importanza in grado di supportare cani e proprietari garantendo una relazione equilibrata e facilitando un corretto adattamento del cane al contesto sociale umano.

L’Educatore Cinofilo è una figura relativamente nuova ed una preziosa risorsa sociale in termini di cultura, educazione civica, prevenzione e benessere.

Il Corso per Educatori Cinofili, ha l’obiettivo di formareprofessionisti in grado di impostare la formazione di base del cane (training pedagogico) per quanto concerne l’assetto comportamentale e la capacità socio‐relazionale dello stesso.
La figura dell’Educatore Cinofilo permette di consolidare la conoscenza che ogni proprietario ha del proprio cane e di strutturare la comunicazione tra tutti i membri della famiglia, esaltando al meglio le potenzialità di ciascuno.
Un Proprietario informato ed un Cane educato sono la chiave di una relazione pefetta

Il corso si sviluppa in 300 ore così ripartite:
– 12 Week end teorico-pratici per un totale di 200 ore;
– 50 ore di tirocinio obbligatorio, inclusa la partecipazione ad almeno un intero ciclo di puppy class.
– 4 workshop infrasettimanali
Saranno previste, inoltre, 2 prove intercorso.

 

Puppies Day Care, il primo Asilo Nido per cuccioli

postato in: Eventi | 0

Veterinari Comportamentalisti ed Educatori Cinofili qualificati si prenderanno cura del tuo cucciolo in tua assenza e lo inseriranno in attività al chiuso ed all’aperto.

I cuccioli, oltre a giocare ed a divertirsi, potranno:
–      stimolare le abilità cognitive con l’attivazione mentale
–      sviluppare capacità senso-motorie (mobility, gioco strumentale)
–      migliorare l’apprendimento alle corrette abitudine eliminatorie nonché l’abitudine a camminare al guinzaglio ed a viaggiare in auto
–      imparare ad amare la loro cuccia per riposare quando sono stanchi
e tante altre attività

ATTENZIONE: l’asilo Nido non è un corso di educazione per cuccioli e non si sostituisce alle Puppy Class ma rappresenta un concreto aiuto per tutti i proprietari e…per tutti i cuccioli che abbiano terminato il ciclo vaccinale

 

La Scuola dei Cuccioli

postato in: Eventi | 0

cuccioliscuola

per cuccioli a partire da 75 giorni di eta’.

Lezioni di gruppo per i proprietari ed i loro cuccioli al fine di impostare, sin dall’inizio, una corretta relazione, impedendo il futuro sviluppo di disturbi comportamentali.

I cuccioli, oltre a giocare e divertirsi, impareranno a:

– socializzare con altri cani e persone
– giocare nel modo corretto
– essere manipolati
– fare i bisogni nel posto giusto
– camminare al guinzaglio
– ad eseguire i comandi di base: seduto, terra, resta, richiamo

Gli incontri saranno organizzati da un veterinario comportamentalista e da istruttori cinofili che aiuteranno i proprietari rispondendo a tutte le domande inerenti la corretta crescita di un cucciolo.

IL FIUTO DEL CANE TRA GIOCO E LAVORO

postato in: Eventi | 0

fiuto

Il lavoro di naso permette al cane di vivere i suoi istinti e utilizzare le sue capacità naturali aiutandolo a trovare equilibrio e sicurezza ed a stringere un rapporto di serena collaborazione con il proprietario.

Anne Lill Kvam: lavora con i cani dal 1986 con esperienza diretta di training  per la ricerca e salvataggio. Dopo aver seguito con successo la scuola di Turid Rugaas per educatori cinofili, dal 1996 lavora a tempo pieno come istruttrice. Dal 1997 al 2000 ha lavorato in Angola per l’organizzazione “Norwegian Peoples Aid” nella bonifica del terrotorio dalle mine anti-uomo. E’ autrice del famoso libro “Il fiuto del cane tra gioco e lavoro”, 2007 e  di numerosi DVD e manuali tecnici sull’argomento

 

Raccolta di beneficenza

postato in: Eventi | 0

benef

Verranno raccolti, a favore della ONLUS “Le amiche di lù”

•   antiparassitari per cani e per gatti
•   coperte e indumenti di tessuto pesante per le cucce durante i mesi invernali
•   asciugamani, tappetini morbidi e lenzuola per le cucce durante i mesi estivi
•   guinzagli e pettorine
•   alimento per cani o gatti

Sarà possibile acquistare in sede pacchi di croccantini Trainer ad un prezzo molto scontato da donare alle associazioni.

Tutti i proprietari che partecipano alla raccolta potranno usufruire, per un mese, di ingresso libero alle aree cani del CANbridge e ricevere buoni sconto per tutte le attività proposte dalla struttura.

Non mancare, aiutaci ad aiutarli!

A Capodanno aiuta il tuo cane a festeggiare senza paura

postato in: Eventi | 0

capodanno

Più della metà dei cani manifesta segni di ansia e paura durante i fuochi d’artificio eppure solo pochi proprietari sono pienamente consapevoli dello stato emotivo del proprio cane (Blackwell, et al, 2013)
Purtroppo, solo quando le risposte dei cani sono estreme e hanno impatto anche sulla vita dei proprietari, viene richiesto un intervento terapeutico.
Le fobie sono risposte emotive estreme, irrazionali, terribili da vivere. Ogni paura può, nel tempo, trasformarsi in una risposta sempre più intensa, in gravi attacchi di panico.
Queste risposte NON sono e non devono essere considerate NORMALI.
Ogni proprietario responsabile ha il DOVERE di non sottovalutarle, le fobie sono una seria minaccia al BENESSERE animale.
Si può fare tanto per aiutare questi cani, in termini di modificazioni ambientali, comportamentali e farmacologiche, ma è necessario intervenire con un certo anticipo per impostare una corretta terapia.